Tra i servizi professionali forniti da metodo c. alle imprese si segnalano:
- redazione della contabilità, nel rispetto delle normative fiscali e civilistiche vigenti in materia;
- redazione del fascicolo del bilancio d'esercizio nel rispetto delle leggi vigenti in materia nel territorio dello stato italiano;
- redazione del bilancio consolidato e dei documenti che lo corredano; redazione di situazioni economico-patrimoniali infrannuali;
- assolvimento degli adempimenti legali connessi alla redazione del bilancio d'esercizio richiesti dalla legge italiana (deposito presso il Registro delle Imprese);
- liquidazione I.V.A. periodiche con predisposizione dei relativi modelli F24 e trasmissione a mezzo servizio Entratel all’Agenzia delle Entrate entro i termini di scadenza previsti dalle leggi tributarie;
- versamento delle ritenute d’acconto relative ai compensi erogati a terzi;
- aggiornamento del libro dei beni ammortizzabili;
- assistenza alla predisposizione ed invio telematico della Comunicazione annuale dati I.V.A.;
- trasmissione telematica dei Modelli F24;
- assistenza alla predisposizione e trasmissione telematica delle dichiarazioni annuali richieste dalle leggi fiscali vigenti in Italia: dichiarazione annuale dei redditi IRES IVA (Mod. Unico), IRAP e sostituti d’imposta (Mod. 770);
- assistenza alla predisposizione e trasmissione telematica della comunicazione operazioni IVA intercorse con paesi cosiddetti “Black list” assistenza alla predisposizione e trasmissione telematica dei modelli INTRASTAT per le operazioni intracomunitarie;
- assistenza alla predisposizione e trasmissione telematica delle comunicazioni all’Anagrafe tributaria;
- assistenza alla predisposizione e trasmissione telematica delle comunicazioni di intento ricevute;
- determinazione acconto annuale IVA;
- determinazione della I° e II° rata di acconto IRES e IRAP entro i termini richiesti dalle leggi tributarie vigenti;
- determinazione e versamento della I e II rata di acconto e saldo per I.M.U. entro i termini richiesti dalle leggi tributarie vigenti;
- adempimenti relativi alla Tassa vidimazione libri;
- aggiornamento dei libri Societari;
- assistenza al Collegio Sindacale e/o al revisore incaricato, nel corso delle verifiche trimestrali e di bilancio;
- attività di consulenza fiscale a fronte dei problemi che dovessero emergere nello svolgimento dell'attività aziendale;
- comunicazione telematica delle operazioni correlate ai contratti di locazione immobiliare, con assolvimento della relativa imposta di registro;
- domiciliazione della sede sociale.